Notizie / Progetto
Notizie - Progetto
"... ma da ogni goccia del nostro sangue sorgano gagliardi figli e fratelli innumeri, orgogliosi del nostro passato, sempre degni del nostro immancabile avvenire ...".
Questa è l'eredità che ci hanno lasciato gli Uomini della Folgore, quelli di El Alamein.
La nostra missione è quella di chi vuole farvi conoscere chi erano quegli Uomini, quali sentimenti e quali valori hanno tramandato ai paracadutisti di ieri e di oggi.
Evento
L’evento, in programma ad Asti da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023, vedrà la partecipazione di migliaia di baschi amaranto, “che dopo ben cinque anni di chiusura apriamo nuovamente le finestre di casa e ci lasciamo dietro la pandemia e le restrizioni” dice il Gen. Bertolini definendo questo evento il Raduno del Rilancio.
“Sarà una grande festa di popolo, prima ancora che un momento di incontro e di ritrovo per tanti di noi che hanno prestato servizio nella Brigata paracadutisti Folgore”, dice Enzo Gulmini, biellese, consigliere nazionale Anpd’I e decano dei parà piemontesi.
"Siamo onorati di essere stati scelti dai vertici dell’Anpdi nazionale per ospitare questa grande, straordinaria adunata – spiega Ivo Fornaca, probiviro nazionale del Primo gruppo Anpd’I - che arriva dopo una serie di importanti eventi organizzati ad Asti, ultimi dei quali il raduno interregionale ANPd’I e lo scoprimento di un monumento nel parco di Lungo Tanaro dedicato ai paracadutisti d'Italia voluto e realizzato dalla Sezione Provinciale di Asti".
Vivere il territorio
“Il filo conduttore di questo progetto – spiega il Proboviro Ivo Fornaca - è doppio, in quanto gli astigiani e non solo avranno la possibilità di conoscere i paracadutisti con la loro storia, i loro valori e gli aspetti peculiari di questa affascinante disciplina, che è anche una delle Specialità fondanti dell’Esercito e del mondo militare. E i partecipanti alla manifestazione avranno modo a loro volta di scoprire un territorio straordinario, ricco di tradizioni, cultura, monumenti ed eccellenze enogastronomiche.
Locandina d’artista
Un filo doppio - territorio e paracadutisti - sintetizzato non solo idealmente dalla locandina realizzata dal pittore Filippo Pinsoglio, già Maestro del Palio, che ha voluto sugellare la collaborazione con l’Anpd’I, già avviata con la manifestazione in ricordo del generale Enrico Frattini, primo presidente Anpd’I ed eroe di El Alamein.
Incontro con scuole e università
Concorso finalizzate alle Scuole Primarie e Secondarie
Per i corsi di Studio delle Scuole Primaria e Secondaria di primo e secondo grado, della città di Asti è stato istituito, in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Asti, un concorso che si concluderà con la premiazione dei lavori più meritevoli in sabato mattina 24 Giugno
